Assistenza legale gratuita? Meglio chiedere il pagamento al risultato
Quando si ha bisogno di assistenza legale, purtroppo, una delle prime cose a cui si pensa è alla spesa a cui si andrà incontro. Oggi gli onorari degli avvocati non sono certo quelli di una volta, quando potevano permettersi una causa solo le persone più abbienti.
Mentre per chi non aveva un reddito sufficiente, non restava che l’alternativa del gratuito patrocinio.
Questa forma di assistenza gratuita esiste anche oggi, ma non è più l’unico modo per potersi permettere una consulenza legale, seria e affidabile, che ti consenta di ottenere, ad esempio, un risarcimento.
Come richiedere assistenza legale gratuita
Se hai bisogno di assistenza legale, magari per richiedere un risarcimento danni per un sinistro stradale, oppure per un episodio di malasanità, forse hai pensato al patrocinio gratuito di un avvocato pagato dallo Stato. Attenzione però, perché questa forma di assistenza ha diversi limiti:
-
Sia per quanto concerne il tuo reddito.
-
Sia per quanto riguarda il tipo di assistenza.
Inoltre, non vi possono accedere tutti indistintamente, ma ci sono delle precise condizioni che si devono soddisfare. Devi poi considerare una cosa fondamentale, e cioè che il gratuito patrocinio esiste solo per la fase giudiziale della controversia. È escluso lo stragiudiziale, cioè, ad esempio, la fase della “trattativa” con le assicurazioni (la maggior parte dei miei casi li risolvo in questo modo: senza far causa).
Con il gratuito patrocinio puoi certamente avere un avvocato gratis, ma non avrai la certezza di un legale che tratterà il tuo caso con tutta la sua passione, con la voglia di farti vincere e di vincere lui stesso. Molto spesso a espletare questo servizio sono giovani avvocati oberati di lavoro che non hanno, pur volendolo, la possibilità di trattare ogni singolo caso con la dovuta accuratezza.
Consulenza legale on-line: esponi il tuo problema senza muoverti da casa
Grazie alle nuove tecnologie oggi puoi avere una prima analisi gratuita del tuo caso online o via telefono: in tal modo potrai sapere fin da subito se avrai buone possibilità di vittoria o meno.
Come ben sai, se hai letto altri articoli di questo blog, oggi è sempre più necessario far valere tenacemente i propri diritti, anche quando si tratta di un banale incidente in auto.
Se l’offerta che ti ha fatto la tua assicurazione non è congrua rispetto al danno subito, non ti resta altra scelta che rivolgerti a un legale.
Quindi, per chiedere una consulenza, ti basta metterti in contatto con un avvocato presente online compilando un form, ed esporgli il tuo problema.
Facile e veloce, anche per te: se l’avvocato dovesse dirti che il tuo caso non ha nessuna chance di vittoria, tu non avrai speso niente; al contrario, se dovesse dirti che invece ci sono buona probabilità di vincere, potrai valutare in piena coscienza come procedere.
Non anticipi nulla, ma paghi al risultato
Ora si tratta di procedere con la causa. Fino a qualche anno fa, questo era il momento di mettere mano al portafogli e di iniziare a pagare somme con diversi zeri. Oggi questo deterrente di fatto non esiste più: è possibile ottenere assistenza legale praticamente per tutti, perché con la formula del pagamento al risultato si può davvero beneficiare dei servizi di un legale senza doversi indebitare.
Perché, come funzionava una volta? Sarà capitato anche a te di sentire storie di famiglie anche molto abbienti che, soprattutto per questioni di eredità, hanno dovuto ipotecare la casa per far fronte alle spese legali. Non sono leggende metropolitane, queste cose accadevano davvero. Così, chi non aveva possibilità, si teneva il suo danno.
Ma la nuova formula del pagamento al risultato, finalmente arrivata anche in Italia, consente a tutti di avere la giusta assistenza, per cui se hai subito un danno per un caso di malasanità o se sei rimasto vittima di un incidente stradale, potrai ottenere giustizia e pagare l’avvocato solo quando avrai ottenuto il tuo risarcimento. In questo modo hai tutte le garanzie di un impegno preciso e costante da parte del tuo avvocato.
La formula win-win
Questa parola inglese, win-win, significa “entrambi vincenti”, quindi vince l’avvocato e vinci tu.
Cosa vuol dire? Che in questo modo hai davvero la garanzia di un impegno da parte del tuo legale, perché se vinci tu lui può avere il suo compenso, diversamente no.
Si tratta di un accordo tra te e il tuo legale, che ti da la piena consapevolezza di avere dalla tua parte non solo un professionista, ma un alleato, una persona che si impegna e lotta per te, perché la tua vittoria è anche la sua vittoria.
In quali casi puoi richiedere l’assistenza legale “pay per result”
Oggi questo sistema di consulenza è offerto soprattutto per tutti quei casi in cui il cliente miri all’ottenimento di un risarcimento danni da malasanità o da sinistri stradali.
Nel primo caso, purtroppo, sono ancora tante le persone che abbandonano la richiesta danni, pur consapevoli di avere la ragione dalla loro parte, soprattutto perché a volte si pensa che fare causa a un medico o a una struttura ospedaliera sia particolarmente difficile ed oneroso. Nel dubbio, comunque, basta esporre il proprio caso all’avvocato, che valuterà le possibilità di vittoria senza chiedere nessun compenso anticipato.
Allo stesso modo, per ottenere il risarcimento di un danno subito in un sinistro stradale, basta esporre la dinamica dei fatti all’avvocato, che fin da subito potrà ipotizzare una percentuale statistica di vittoria.
Il legale concorderà con te un compenso parametrato a quello che sarà il risarcimento che otterrai. Quindi hai anche un altro vantaggio: puoi sapere fin da subito quale sarà la spesa prevista in modo abbastanza preciso.
Hai bisogno della consulenza gratuita di un avvocato?
Se pensi di essere vittima di un caso di malasanità o se sei rimasto coinvolto in un sinistro stradale, chiedi una consulenza e non avere timore della parcella!
Oggi puoi sapere se riuscirai a ottenere il tuo risarcimento stando comodamente seduto a casa tua, ti basta riempire un form con pochi dati ed inviare un breve racconto del tuo caso.
Rilassati, accendi il tuo PC e richiedi un parere professionale completamente gratuito.